Superfici di posa per i rivestimenti in pietra
È necessario verificare che la superficie alla quale vanno applicate le pietre sia sana, per cui non si sgretoli e soprattutto non presenti tracce di sporco o polveri.
POSA SU MURO IN CALCESTRUZZO
Si presenta solitamente come una superficie molto compatta e liscia, nel caso di muri realizzati di recente possono essere presenti strati oleosi o tracce significative di prodotti distaccanti che potrebbero pregiudicare l’efficacia della colla. Prima della posa procedere alla pulizia della parete con un’idropulitrice al fine di asportare qualsiasi traccia di oli, polveri, sporco, agenti distaccanti. quando si inizia la posa inumidire, se necessario, la parete con acqua man mano che si procede con il lavoro tenendo conto della stagione e della temperatura.
POSA SU INTONACO PREMISCELATO
Questo tipo di superficie si presenta generalmente ruvida ma abbastanza friabile. Verificare che non si sgretoli affinchè possa dare adeguate garanzie di aggrappo. L’intonaco premiscelato, data la sua composizione a base di calce/cemento, ha bisogno di essere adeguatamente idratato. Procedere se necessario ad inumidire la parete prima di applicare la colla.
POSA SU PARETE IN LATERIZIO
Stendere prima della posa unto strato di rasante e lasciarlo asciugare; una volta asciutto applicare uno strato di Verakoll. In seguito procedere all’incollaggio delle pietre (in alternativa si può intonacare la parete).
POSA SU INTONACO PITTURATO
Prima di applicare le pietre occorre picchiettare la parete al fine di rimuovere la pittura. In seguito sciacquare energicamente con acqua e rasare con Verakoll, quindi procedere con l’incollaggio delle pietre. In alternativa, se la pittura fosse particolarmente resistente, applicare una rete elettrosaldata metallica, fissare con tasselli ad una distanza di 40 cm tra loro e rasare con Verakoll per procedere all’incollaggio. Lo stesso procedimento della rete va utilizzato per la posa su intonaci esterni non sani.
POSA SU MURI VECCHI O SUPERFICI ROVINATE
Per procedere alla posa occorre sabbiare la superficie per eliminare le parti decadenti. Utilizzare una rete metallica per ottenere un aggrappaggio meccanico, fissandola con tasselli a 30 cm di distanza. Dopo la posa della rete procedere come sopra.
POSA ALL’INTERNO
È possibile la posa direttamente sul muro se è nuovo e non pitturato. Posare con Verakoll.
POSA SU CARTONGESSO
Verificare attentamente se la parete è idonea a sostenere il peso delle pietre. Si può procedere alla posa con Verakoll dopo aver trattato la parte con un isolante (Primer).
POSA SU CAPPOTTO
Il cappotto deve essere ancorato perfettamente alla parete, in ogni caso occorre applicare prima la rete metallica (vedi posa su muri vecchi), in seguito rasare con Verakoll quindi procedere alla posa delle pietre. Prima di inziare i lavori di posa verificare che il cappotto sia atto a supportare il peso delle pietre.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
–> Contatta un esperto Pietravera
AVVERTENZE
Non posare in esterno con temperature inferiori ai 5°C, nè con temperature elevate. Nel caso di temperature elevate bagnare sia le pietre che il muro prima della posa, per evitare l’alterazione della colla.
Modalità di posa angoli scaglia ad incastro

Modalità di posa angoli pietre a "L"

Modalità di posa scaglia

Modalità di posa pietra
